|130-0
Sabato 15 dicembre 2012 è stato riaperto il Museo Leonardi della Fondazione Istituto Culturale e Sociale Arcidiocesano di Urbania
Nella splendida sede dell’ex Palazzo Vescovile, il Museo raccoglie opere d’arte e arredo liturgico dal Paleocristiano fino ad oggi, manufatti provenienti da Castel Durante, dal territorio e frutto di lasciti e donazioni. Il rinnovato itinerario espositivo si sviluppa in quindici sale in parte allestite seguendo un’esposizione “ambientata”, testimonianza del gusto e del collezionismo della corte vescovile. Il percorso presenta un ricco patrimonio di dipinti riferibili al Manierismo metaurense, stagione storico-artistica di cui Castel Durante è il centro, tradizione artistica successivamente nutrita dagli illustri esempi di Federico Barocci, Taddeo e Federico Zuccari attivi nel territorio. La straordinaria fioritura delle botteghe di maiolicari è testimoniata da circa mille opere, prodotte fra XIII e XX secolo, della collezione di una cittadina, che nell’artigianato artistico fonda la propria identità culturale.
VISITA IL MUSEO!!
clicca sulle sale e scopri quali tesori contengono!
Seicento: stili a confronto
Sala delle beatitudini
Lapidario
Sala dell'arredo liturgico
Salone d'onore
Origini di Casteldurante e collezione Galluppi
Manierismo metaurense
Manierismo metaurense e i barocceschi
Sala dei ricevimenti del Vescovo
Cappella vescovile
Piano terra Sala della ceramica
aperto da martedì a domenica; orari 10-13
costo del biglietto, 3,00 euro
aderisce al biglietto unico
info 0722 312020 / museodiocesano@casteldurante.it